top of page
12.jpeg

CINEMA TEATRO MARCONI

Il Cinema Teatro Marconi

è stato inaugurato il lontano

26 gennaio del 1957

dall’allora vescovo di Padova Mons. Bortignon.

L’opera era stata fortemente voluta

dalla comunità parrocchiale e

dall’arciprete don Tarcisio Mazzarotto

che aveva preso la guida

della parrocchia nel 1948 e

aveva avviato da subito importanti

opere di rinnovamento e

ampliamento delle strutture. 

Da allora, portando avanti con forza

il suo messaggio culturale,

ha offerto costantemente,

anno dopo anno,

ricche rassegne cinematografiche e

messo a disposizione la sua sala

per spettacoli teatrali e attività culturali

tanto da diventare punto di riferimento

per l’intera comunità civile e parrocchiale.

La sua vocazione polivalente

si è rivelata negli anni

un grande punto di forza,

forza che, anche grazie all’impegno

assiduo di molti volontari,

è stata mantenuta attraverso i decenni,

accettando anche le sfide

che le innovazioni tecnologiche e

l’avvento delle multisale

hanno proposto. 

4_jfif.jpg.avif
2.jpg

Spesso i 400 posti della sala

sono stati riempiti

per incontri culturali, convegni,

corsi di aggiornamento e formazione,

presentazioni di libri,

visione di documentari

che la comunità parrocchiale o

proposti da associazioni ed enti

sono stati spesso ospitati nella sala

del Cinema Teatro Marconi.

La scuola materna parrocchiale

può usufruire del grande spazio

per accogliere i bambini

e i loro genitori in occasione

di feste di fine anno

o per proiezioni adatte ai più piccoli. 

Grande rilevanza ha da oltre

tre decenni anche il teatro,

che ha trovato nel palcoscenico

del Marconi uno spazio

unico in città.

Infatti, la sala, grazie alla stretta

collaborazione con le amministrazioni

comunali che si sono succedute,

ha aperto il sipario su spettacoli

proposti da compagnie provenienti

da tutta Italia frutto di questa

collaudata sinergia è

l’ormai storica stagione teatrale

“ABANOTEATRO” diventata parte integrante

del cartellone di eventi proposti e

accolta sempre con grande

interesse dagli spettatori.

Non vanno dimenticate le occasioni

in cui il Cinema teatro Marconi

si apre alle scuole del territorio:

rappresentazioni teatrali, saggi musicali,

proiezioni ad hoc anche in orario mattutino,

incontri-dibattito sono stati ospitati

nella sala accanto al Duomo.

Per le scuole un’occasione di ritrovarsi

in una sala capiente e accogliente,

per ragazzi e studenti la possibilità

di mettersi alla prova o

di apprezzare spettacoli

a loro proposti in un ambiente

confortevole e che valorizza

i diversi talenti.  

Cinema Teatro Marconi:

una struttura al servizio del territorio

che riesce a tenere il passo dei tempi.

Social e Contatti

Visita il sito del Cinema Teatro Marconi

cliccando l'immagine sottostante

Logo Cinema Teatro Marconi

Resta aggiornato sulla pagina

Facebook e Instagram del

Cinema Teatro Marconi

  • Facebook
  • Instagram
6a02a0_5be2226b15164873b70a0d260350ddb4~mv2.jpg.avif
bottom of page