
FRATERNITÁ

Fraternità
1° gruppo fraternità (2013):
catechista: Claudia Casotti,
animatrici: Alba Pernechele,
Sofia Casalini.
2° gruppo fraternità (2012):
catechiste: Viviana Zerbini,
Cecilia Muneratti,
animatori: Virginia Bronte,
Pietro Carraro,
Marta Biasiolo.
3° gruppo fraternità (2011):
catechista: Antonio Ferrari,
animatori: Giuditta Contarin,
Matteo Prosdocimi, Mattia Nicoletto.
Il tempo della Fraternità
è un tempo specifico
per i ragazzi e le ragazze
tra i 12 e i 14 anni
(scuola secondaria di primo grado)
che abbiano celebrato
i sacramenti dell’iniziazione cristiana
(Battesimo, Cresima e prima Eucaristia)
per gustare la grandezza
del dono ricevuto
e cosa significhi vivere
come cristiani e cristiane
dentro una comunità di fratelli e sorelle,
in questo tempo speciale di crescita
e di grandi cambiamenti.
Al centro c’è il “gruppo”,
di ragazzi e ragazze
tendenzialmente coetanei,
accompagnato da un’équipe composta
da animatori, catechisti e don.
Il percorso ogni anno prevede la partecipazione all’Eucaristia domenicale,
vissuta insieme almeno una volta al mese,
e da un appuntamento quindicinale
attorno ai temi specifici per ogni annata.
Per vivere più appieno
il clima di fraternità
e il senso di appartenenza
alla comunità cristiana
è indicata la partecipazione
ad alcuni appuntamenti extra,
come per esempio la “24ore in patronato” e,
in particolare, le attività estive:
il Grest, il campo di Fraternità e
il servizio ai tavoli durante
la Festa di Comunità.
Attraverso la preghiera,
la lettura del Vangelo,
il gioco, la riflessione e il confronto,
le tre annate del Tempo della Fraternità
sono concentrate sui seguenti temi:
1°_ Fraternità tra Identità e Relazione
2°_ Testimonianza e Carità
3°_ Scegliere, Amare, Provare
Centrali restano sempre le relazioni
nelle quali i ragazzi
sono quotidianamente immersi:
la famiglia, le amicizie,
il gruppo di Fraternità,
la Comunità cristiana,
la Chiesa nel Mondo, l’Umanità.
A scandire il cammino è il ritmo
dell’Anno Liturgico,
il confronto con Gesù
e con la Parola di Dio,
la celebrazione viva dei Sacramenti
(Comunione, Spirito, Misericordia)