top of page
Luce in vetro colorato

INIZIAZIONE CRISTIANA

preghiere

Lo scopo della proposta di

INIZIAZIONE CRISTIANA

che nella nostra comunità è partita nel 2018,

è innanzitutto introdurre 

e accompagnare i bambini,

i ragazzi e gli adolescenti

all’incontro personale con Gesù.

Essa si presenta o tenta di presentarsi

come un cammino organico e integrato

di introduzione alla fede,

grazie al quale i ragazzi vengono educati

all’ascolto della Parola di Dio, alla preghiera,

alla celebrazione liturgico - sacramentale,

alla vita nella Chiesa e nella parrocchia,

al pensiero di Cristo, al vivere la carità.

Inoltre, vuole essere una proposta

che meglio risponda al contesto attuale

che cambia in continuazione

ed è molto diverso dal contesto “statico”

che abbiamo vissuto ai nostri tempi,

“descolarizzando” il catechismo

come lo abbiamo sempre inteso,

ponendo l’attenzione non solo

all’aspetto prettamente contenutistico,

ma avendo un coinvolgimento attivo

e di supporto anche dei genitori,

i quali sono chiamati a vivere o riscoprire

la propria fede e la consapevolezza

di far parte di una comunità

che aiuta e accompagna.

Appunto la partecipazione dei genitori

è la vera novità dell’ INIZIAZIONE CRISTIANA

perché ritiene che il vissuto

di fede in famiglia

abbia infatti un ruolo importante

se non decisivo

per la trasmissione della fede,

in quanto normalmente la vita cristiana

viene trasmessa ai figli

come “per contagio”,

a partire da esperienze umane

e spirituali significative.

Non mancano, purtroppo,

situazioni di problematicità, di sofferenza,

di separazione e a volte di conflitto:

anche e soprattutto in queste

situazioni familiari la nostra comunità,

che è Chiesa è chiamata a manifestare

il suo volto materno con un’attenzione

che si prodighi nell’aiutare sia i genitori

che i figli ad assaporare e condividere

“la gioia del Vangelo”

Luce in vetro colorato

Per far germogliare sia nei bambini

che nei genitori la fede, 

l’Iniziazione Cristiana 

si avvale di varie figure:

​

I catechisti che sono adulti

e si occupano dei bambini,

 

Gli accompagnatori

che tengono gli incontri con i genitori,

 

Gli animatori, sono dei ragazzi giovani

che si mettono in gioco,

insieme ai catechisti

nella gestione dei bambini.

​​

Per ogni gruppo si susseguono incontri

tra catechisti e bambini, due volte al mese

e incontri tra accompagnatori e genitori

con cadenza mensile,

con uscite presso i luoghi

più significativi del nostro territorio.

 

Infine, tutti i gruppi di catechesi,

vengono invitati alle Messe domenicali

delle ore 10.00.

​

il cammino di INIZIAZIONE CRISTIANA

SI DIVIDE IN TRE TEMPI:

​​

  • primo tempo: PRIMA EVANGELIZZAZIONE 

  • secondo tempo: PRIMO DISCEPOLATO​

  • terzo tempo: ULTIMA QUARESIMA 

Famiglia-1-1200x1336.gif
Luce in vetro colorato

 

 Prima Evangelizzazione

I° gruppo

 l’obiettivo è scoprire il senso di un cammino che ci coinvolge e ci porta a “raccontare” ai figli,

la ricchezza della nostra vita,

in ricerca del Signore Gesù.

​​​

Catechisti:

Michela Modolin, Suor Manisha,

Valentina La Rocca;

Accompagnatori genitori:

Guido Bonaldi, Mariagrazia Rinaldi;

Animatori: Angela Pernechele;

uscite:

società missioni africane (SMA) di feriole

Luce in vetro colorato

Primo Discepolato

sua volta diviso in tre tappe:​

​

II° gruppo:

l’obiettivo è scoprire il volto di Gesù

che rivela il volto dell’uomo.

​​

Catechiste:

Pavan Giuliana, Suor Rita, Brigo Valentina;

Accompagnatori genitori:

Canella Claudia, Fabio Lazzarin;

Animatori:

Anita Crescenzio, Marianna Guariso;

uscite: battistero di padova​

Celebrazione:

Consegna Del Vangelo e del Credo

​

​III° gruppo:

l’obiettivo è scoprire Gesù che rivela

il volto di Dio che è Padre.

​

Catechisti:

Chiara Palmerini, Chiara Scognamiglio,

Lea Lombardo;

Accompagnatori genitori:

Monica Spada, Andrea Valentini;

Animatori: Anna Maria Albertin,

Marianna Sanasi;

uscite: abbazia di paglia

Celebrazione:

Consegna della Croce e del Padre Nostro

​

IV° gruppo:

l’obiettivo è conoscere e sperimentare

i segni della presenza del

Risorto nella Chiesa

e la preparazione al

Sacramento della Riconciliazione

​

Catechisti:

Lucia Slaviero, Paola Cenzi,

Paola Madonna;

Accompagnatori dei genitori:

Gabriele Giuglietti, Elisabetta Viscardi

Animatori:

Anna Bacchin;

uscite:

basilica di santa Giustina e

santuario di san Leopoldo Mandic

celebrazione:

sacramento della riconciliazione

I.C..jpg
Luce in vetro colorato
I.C. CRESIMA.jpg

 

Ultima Quaresima

​

V° gruppo

l' importanza e consapevolezza dei

Sacramenti che si riceveranno,

Cresima e Eucarestia

​

Catechisti:

Lorenzo Trevisanello, Silvia Calore,

Francesca Sanevigo;

Accompagnatori genitori:

Alessandra Bernardi, Franco Contarin;

Animatori:

Elena Talami, Arianna Caruso,

Federico Morbiato

uscite: Opera della Provvidenza Sant'Antonio (OPSA)

celebrazione:

Sacramento della Cresima e dell' Eucarestia

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

APRILE 2025

Sabato 5 aprile - ore 15.00 incontro (Bambini)

Sabato 12 aprile - ore 15.00 incontro (Bambini)

 

MAGGIO 2025

Sabato 10 maggio – ore 15.00 incontro (Bambini + Genitori)

Sabato 17 maggio – ore 15.00 Celebrazione Battesimale conclusiva (Bambini + Genitori)

 

GIUGNO 2025

Sabato 7 GIUGNO – ore 21.00 Veglia di Pentecoste (Bambini + Genitori)

SFONDO HOME.jpg

News Iniziazione cristiana

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
bottom of page