top of page
IMG_0290_PATRONATO.jpg

PATRONATO

patronato1

Orari del Patronato

Orario Invernale (da ottobre a maggio):
– dal lunedì al venerdì:
15.3018.30
– sabato: 15.0019.00
– domenica: 8.3012.00 / 15.3019.00

​

Orario Estivo (da giugno a settembre)
– dal lunedì al sabato:
16.0019.00
– domenica: 8.3012.00 / 16.0019.00

8_edited.jpg

Il Patronato

patronato5
patronato3
patronato4

Rifondato nel 1954, il nostro patronato

vanta una lunga storia e in tanti anni

non può essere contata la moltitudine di persone

che lo hanno abitato, vissuto, perfino consumato

per tutte le ore passate tra queste mura,

in questi spazi divenuti per molti

davvero una seconda (se non la prima) casa.

È una casa per la nostra comunità,

ambienti a disposizione

per molte persone e diverse attività:

il percorso di iniziazione cristiana,

gli incontri per giovanissimi,

giovani, adulti, anziani.

Lo spazio per il Grest estivo e la Festa di Comunità,

la Castagnata e l’Epifania con le famiglie,

le celebrazioni delle Palme,

la veglia di Pentecoste, la veglia battesimale.

Trovano in patronato la loro sede i coristi,

i volontari del presepe,

il calcio PioX – Virtus Abano, gli Scout,

il doposcuola con l’associazione Chernobyl,

il coro Nuove Armonie, il gruppo mineralogico.

C’è poi chi si ritrova per cucire, chi per dipingere

o per fare bricolage, chi per giocare a carte,

chi per le feste di compleanno o 

per qualche pranzo o cena condivisa,

chi per pregare o per giocare a calcetto,

basket e pallavolo, chi usa il pingpong o

i tavoli di calcio balilla,

chi pattina o semplicemente

si ritrova per chiacchierare,

stare insieme, bere un caffè,

un cappuccino, una cioccolata calda.

Importante è ormai da alcuni anni

anche l’aula studio,

silenzioso punto di ritrovo per molti

giovani universitari e delle scuole superiori.

In questo tempo il patronato

può essere come un’oasi di vita?

Uno spazio aperto e accogliente per tutti

in cui il saluto, il benvenuto e il sorriso

sono finalmente spontanei e gratuiti?

Il patronato vuole essere una “zona franca”

per recuperare un po’ di serenità,

per imparare e reimparare la gratuità del dono,

del rispetto e dello stare bene insieme,

per respirare la vita buona,

per ricevere e donare semplici gesti d’amore.

Il patronato è espressione

della nostra comunità cristiana,

è un luogo di accoglienza e di primo annuncio,

fatto di quotidianità e di cura prima che di parole.

Il patronato vive della vita di tanti che,

con fedeltà e passione,

si prendono cura di questi spazi e

dedicano generosamente tempo ed energie,

godendo di qualche grazie e del sorriso

di chi poi questi spazi li abita,

anche solo per pochi minuti,

staccando dalla frenesia quotidiana,

gustando un po’ di pace.

In patronato siamo tutti educatori,

prendendoci cura gli uni degli altri e, insieme,

di chi ancora non ha respirato la bellezza

dell’accogliere e donare la propria vita.

Social e Contatti

Per restare aggiornato seguici

sui nostri canali social

(clicca direttamente sulle icone):

​

Instagram: patro_sanlorenzo/


Facebook: facebook.com/spaziopatro/

​

oppure contattaci via mail o telefonicamente:

email: parrocchia@abanosanlorenzo.it
tel: 049812980

  • Patronato
  • Patronato Facebook
patronato2
Aula Studio2
Aula Studio

Aula Studio

Orari aula studio

​

Lunedì - Venerdì 

8:30-12:30

14:30-19:00


Sabato

8:30-12:30​​

​

Instagram: aulastudio_sanlorenzo/

​

  • Aula Studio
SFONDO HOME.jpg

News Patronato

bottom of page