top of page

VIA CRUCIS al monte Rua - ven. 11 aprile 2025

Aggiornamento: 7 giorni fa

La luna risplendeva alta e luminosa nel cielo, come fosse lì per illuminarci e guidarci in quella tiepida notte di primavera.

Ci siamo ritrovati ai piedi del monte Rua per l’ormai tradizionale appuntamento che di anno in anno si ripete e si rinnova, ci rinnova. La comunità si ritrova per pensare, pregare, prepararsi insieme ai giorni della Settimana Santa. Qualche passo in salita che ci orienta per la Pasqua. Quei passi erano accompagnati dalle riflessioni, semplici ma piene di significato, scritte e lette, più meritato dire interpretate, dai ragazzi dei gruppi scout, che hanno allestito anche le varie stazioni della Via Crucis lungo la salita al monte.

Come ci ricorda don Alessandro, era il silenzio ad accompagnare i nostri passi tra una stazione e l'altra. Non un silenzio vuoto, segnato dall’aridità o dalla sconfitta, ma un silenzio colmo invece di significato: abitato da una Presenza che ci parla, ci interpella e ci invita a seguirla, attraversando la nostra umana fragilità e le nostre croci.

In quel silenzio, in quelle croci, nella Sua Croce, Dio ci parla e si dona completamente a noi. La Croce infatti, pur essendo pregna di dolore, è per noi segno di dono, di amore totale, di vita che si offre per rinascere più piena.

Seguire Cristo sulla via della Croce significa imparare a vivere davvero: ad amare fino in fondo, ma anche a lasciarsi amare pienamente, per ciò che si è. (fp)














Alcune immagini della Via Crucis in una notte di luna piena




bottom of page